Il primo di giugno al Parco Grosso si è tenuto un incontro molto interessante e particolare.
Abbiamo ospitato Manuela Bagatta, ricercatrice del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura) che dopo averci aiutato a reperire i semi, piantare e accudire una piccola parcella di diverse varietà di lino ci ha fatto conoscere, proprio nel momento del suo massimo splendore, la fioritura, la straordinaria vicenda storica di una delle piante che ha maggiormente segnato lo sviluppo della civiltà umana.
Un grande grazie a Manuela e alla sua collega Daniela per aver offerto agli educatori ambientali del SET Parco Grosso, ai bambini e agli insegnanti della primaria Grosso e a bambini, educatrici e genitori del Tasso Inventore questa ricca mattinata con la speranza che sia solo l’inizio di una bella collaborazione.