E’ arrivata la primavera!
I grandi alberi del Parco Grosso stanno aprendo le gemme e i prati sono impreziositi dalle gialle fioriture dei ranuncoli. Le rane hanno ripreso a popolare il piccolo stagno dove cominciano a vedersi anche le prime foglie della ninfea bianca e dell’Iris acquatico.
E la luce, ormai, ci accompagna fino a tardi!
E con la primavera tornano, il giovedì pomeriggio, gli appuntamenti nel Parco Grosso dedicati ai bambini accompagnati dalle loro famiglie. Sette incontri, curati da Assocazione Ottomani, Teatrino a due pollici e Fondazione Villa Ghigi, da svolgere all’aperto per trascorrere piacevolmente, dopo la scuola, un po’ di tempo a contatto con la natura.
Vi aspettiamo presso l’area scolastica del Tasso Inventore, in via Erbosa 18/4, per scoprire attraverso spettacoli, laboratori ed esplorazioni, quanto il Parco Grosso può essere gradevole, ricco e sorprendente; anche in primavera.
La proposta si rivolge alle famiglie con bambini tra i 4 e gli 8 anni e per partecipare è richiesto un piccolo contributo economico ed è obbligatoria la prenotazione da effettuare attraverso questo modulo.
Ecco il calendario
Giovedì 7 aprile ore 16,30-18
Le avventure di Pulcinella. Spettacolo a cura di Teatrino a due Pollici
Giovedì 21 aprile ore 16,30-18
La zuppa di Sasso. Spettacolo a cura di Teatrino a due Pollici
SPETTACOLO SPOSTATO AL 7 DI MAGGIO
Giovedì 28 aprile ore 16,30-18
L’uomo Mangiacarta. Spettacolo a cura di Teatrino a due Pollici
Giovedì 5 maggio ore 16,30-18
Equilibri e dondolii. Incontro a cura di Fondazione Villa Ghigi
Sabato 7 maggio ore 16,30-18
La zuppa di Sasso. Spettacolo a cura di Teatrino a due Pollici
Giovedì 12 maggio ore 16,30-18
Marcolfe e omuncoli di pietra. Laboratorio a cura di Associazione OTTOmani
Giovedì 19 maggio ore 16,30-18
Una piccola collezione naturale. Incontro a cura di Fondazione Villa Ghigi
Giovedì 26 maggio ore 16,30-18
Alberi animati: esplosioni verdi. Laboratorio a cura di Associazione OTTOmani