Ritorna al Parco Grosso il progetto Intrecci tra Natura e Libri per proporre alle scuole dell’infanzia e alle prime tre classi delle scuole primarie del quartiere Navile le tante suggestioni offerte dal rapporto tra materiali naturali e libri per l’infanzia.
Le classi e sezioni interessate a partecipare riceveranno due “regali”: una cassettina di legno contenente una raccolta di materiali naturali provenienti dal Parco Grosso e una selezione di libri per l’infanzia riguardanti la natura scelti dalle biblioteche del quartiere Navile (Casa di Khaoula, Lame-Cesare Malservisi, Corticella-Luigi Fabbri). I libri saranno selezionati in relazione alla tematica, all’età dei bambini e ai materiali presenti nelle cassette con l’obiettivo di soddisfare, ma anche sollecitare, curiosità e ricerche in direzioni libere, creative e forse anche inaspettate!
Inoltre, anche quest’anno, il progetto prevede una ulteriore opportunità: le sezioni e le classi che ne faranno richiesta potranno, fino a esaurimento dei posti disponibili, usufruire, il martedì pomeriggio dalle 14 alle 15,30 a partire dal 29 novembre 2022, di un laboratorio gratuito curato dal personale del CBF Tasso Inventore a cui si affiancheranno, di settimana in settimana, gli educatori ambientali della Fondazione Villa Ghigi o le bibliotecarie delle tre biblioteche del quartiere o gli operatori del SET Vicolo Balocchi. Gli incontri si svolgeranno nel giardino del CBF Tasso Inventore; potranno offrire l’occasione di esplorare e conoscere il luogo di provenienza dei materiali naturali e permetteranno di vivere una esperienza in cui i linguaggi dell’arte, il gioco e la lettura trarranno forza e ispirazione dall’essere all’aperto, a contatto diretto con la natura.
Le adesioni saranno raccolte tra il 24 ottobre e il 15 novembre e accolte in base all’ordine in cui arriveranno.
Rispetto ai laboratori, nel caso (per forte maltempo, indisponibilità della classe o degli operatori) in cui gli incontri non si riescano a svolgere nella data stabilita verranno annullati e non sarà poi possibile recuperarli.
Il progetto non è in grado di garantire i trasporti.
Seguiranno accordi con il SET Parco Grosso e con la biblioteca di riferimento per la consegna e la restituzione dei materiali.
L’edizione 2022-23 del progetto intrecci ha visto l’adesione di 12 classi di scuola primaria e di 6 sezioni di scuola dell’infanzia.
La proposta Intrecci tra natura e libri al Parco Grosso è curata da Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna, Fondazione Villa Ghigi, Biblioteche del quartiere Navile (Casa di Khaoula, Lame-Cesare Malservisi, Corticella-Luigi Fabbri), SET Parco Grosso, SET Vicolo Balocchi, CBF Tasso Inventore.