Il 4 e il 5 di novembre appuntamento all’Aula Grosso per dare vita a un episodio della serie animata itinerante e partecipativa che Violette Delvoye e Chloé Alliez stanno realizzando interamente in stop-motion viaggiando tappa dopo tappa, episodio dopo episodio per tutta Europa.
Il workshop di 12 ore prevede di scoprire la tecnica della stop-motion creando e animando pupazzi, materiali e oggetti con l’obiettivo di realizzare un episodio della serie animata “World in (stop)motion” che racconta la storia di Gaia, una ragazza che decide di partire sola in viaggio intorno al mondo. Ogni episodio della serie rappresenterà una tappa di questa avventura.
Parallelamente al viaggio di Gaia, rappresentato con il cinema di animazione, c’è quello delle due autrici: Chloé Alliez e Violette Delvoye. Le due animatrici sono partite per il loro viaggio da Bruxelles nel mese di Maggio 2017 con il loro furgone equipaggiato con tutto il materiale necessario alla realizzazione degli episodi per andare a incontrare persone curiose, interessate e motivate che vogliano partecipare al progetto. Dopo il Belgio le due viaggiatrici hanno visitato Francia, Germania, Danimarcal poi Norvegia, Svezia, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Serbia, Bosnia, Montenegro, Albania, Macedonia e infine la Grecia… La prossima tappa sarà l’Italia e sarà proprio l’Aula Grosso a ospitarle per un workshop di cinema di animazione qui a Bologna!
Ad ogni tappa del viaggio Chloé e Violette organizzano un atelier nel corso del quale inviteranno un gruppo di persone a confezionare una scenografia, personaggi e oggetti da animare assieme a Gaia, il pupazzo protagonista che ritroveremo nel corso di tutti gli episodi della serie.
Ecco il blog che racconta il progetto World in (stop)motion:
https://worldinstopmotionfr.wordpress.com/
Per informazioni e iscrizioni:
ottomanilaboratori@libero.it // +39 335 691 4868
Facebook + Blogger: ottomanilaboratori
ORARIO: Sabato 4 novembre ore 10:00-18:00 – Domenica 5 novembre ore 10:00-15:00
Numero massimo di partecipanti: 6, numero minimo di partecipanti: 3.
Le iscrizioni si chiudono mercoledì 1 Novembre 2017
E’ necessario prenotare scrivendo alla mail: ottomanilaboratori@libero.it
Per informazioni e prenotazioni:
ottomanilaboratori@libero.it // +39 335 691 4868