E’ autunno e il pomeriggio, all’uscita della scuola, è già quasi buio, e forse tornerà anche il freddo.
Di certo tornano gli appuntamenti nel Parco Grosso dedicati ai bambini accompagnati dalle loro famiglie.
Tornano e raddoppiano.
Il martedì, dall’8 di novembre al 28 di febbraio, 12 incontri, curati da Assocazione Ottomani, Teatrino a due pollici e Fondazione Villa Ghigi.
Il giovedì, dal 3 di novembre al 16 febbraio, due percorsi, ciascuno articolato in 4 incontri, curati da Le ali della Fantasia e da Comizi Canori
20 appuntamenti per giocare con teatro, arte, musica, canto, video in dialogo con gli alberi, le erbe, gli animali, il vento, i tramonti, le ombre e le luci del Parco Grosso. 20 appuntamenti da svolgere all’aperto per trascorrere piacevolmente, dopo la scuola, un po’ di tempo insieme, grandi e piccini, a contatto con la natura.
Vi aspettiamo presso l’area scolastica del Tasso Inventore, in via Erbosa 18/4, per scoprire quanto il Parco Grosso può essere gradevole, ricco e sorprendente. Anche in autunno e in inverno.
Ecco il calendario dei martedì
La proposta si rivolge alle famiglie con bambini tra i 4 e gli 8 anni.
Per partecipare è richiesto un contributo economico ed è obbligatoria la prenotazione da effettuare attraverso questo modulo.
Per lo svolgimento del laboratorio è richiesto un numero minimo di iscritti e in caso di forte maltempo l’appuntamento verrà annullato. La conferma dello svolgimento dell’incontro sarà inviata per posta elettronica entro il giorno precedente l’appuntamento.
Martedì 31 gennaio ore 16,30-18
Semi, frutti e pappe strane per uccellini infreddoliti.
Incontro a cura di Fondazione Villa Ghigi
Martedì 7 febbraio ore 16,30-18
Esplorazioni invernali.
Incontro a cura di Fondazione Villa Ghigi
Martedì 14 febbraio ore 16,30-18
Storia di un orso che non c’era.
Spettacolo di burattini a cura di Teatrino a due Pollici
Martedì 21 febbraio ore 16,30-18
La maschera di Pulcinella.
Spettacolo di burattini in maschera a cura di Teatrino a due Pollici
Martedì 28 febbraio ore 16,30-18
Maschere Animate.
Laboratorio a cura di Associazione OTTOmani
Ed ecco il calendario dei giovedì
La proposta si rivolge alle famiglie con bambini tra i 4 e gli 8 anni e per partecipare è richiesto un contributo economico ed è obbligatoria la prenotazione da effettuare attraverso questo modulo.
Per l’avvio dei percorsi è richiesto un numero minimo di iscritti e in caso di maltempo l’appuntamento verrà spostato all’interno negli spazi del SET Parco Grosso in via Erbosa 22. La conferma dello svolgimento degli incontri sarà inviata per posta elettronica entro il giorno precedente l’appuntamento.
Giovedì 26 gennaio, 2-9-16-23 febbraio, ore 16,45-18
Il Giardino Sonante. 4 incontri a cura di Comizi Canori