Le meraviglie della natura

Il Parco di Villa Grosso è ampio, vario e ricco di elementi interessanti e si presta ottimamente a svolgere la funzione di laboratorio naturalistico all’aria aperta. In funzione del periodo dell’anno, delle curiosità del momento e dell’età dei bambini sarà possibile dedicarsi all’osservazione e conoscenza degli organismi (alberi, erbe, insetti..) e degli ambienti (prato, siepe, suolo) per scoprirne adattamenti, relazioni trofiche, cicli biologici, trasformazioni stagionali. La disponibilità delle aule laboratorio e di una specifica strumentazione (stereomicroscopi, guide di riconoscimento, accesso a internet)  permette di riprendere e sviluppare le osservazioni fatte sul campo, stimolando approfondimenti e ulteriori attività.
Un altro interessante campo di indagine, particolarmente indicato per i bambini più grandi, è lo studio dell’evoluzione del territorio e delle sue trasformazioni a opera dell’uomo. Può essere affrontato raggiungendo il vicino canale Navile, che conserva lungo le sue sponde numerose testimonianze dell’importante ruolo che il corso d’acqua ha giocato nella storia e nello sviluppo economico di Bologna.

Destinatari              Scuola dell’infanzia e scuola primaria
Durata                     Mezza giornata, un’intera giornata o più giornate
A cura di                 Fondazione Villa Ghigi
Costo per la classe  Mezza giornata  80 €   un’intera giornata 140 €   più giornate da concordare 

Per informazioni     Fondazione Villa Ghigi   051 3399120 / 3399084   parcogrosso@fondazionevillaghigi.it

Qualche suggestione: conoscere gli alberi, l’incredibile mondo degli insetti, le stagioni del parco, la cura dell’orto, alla scoperta del terreno, il risveglio del prato, il Canale Navile

Per partecipare