Per i bambini un po’ più grandi immaginiamo tante diverse opportunità accomunate dall’attenzione ad aspetti, per noi, particolarmente importanti: tutte le proposte, infatti, si caratterizzano per una forte valenza esperienziale, la capacità di stimolare e utilizzare i contributi provenienti dai bambini (i veri protagonisti dell’esperienza), il contatto diretto con la natura e il territorio.
Variano, tuttavia, i temi e gli esperti di riferimento: alcune proposte hanno un taglio più naturalistico-esplorativo (le meraviglie della natura) o sono legate all’esperienza del gioco (giocare insieme) e sono curate direttamente dalla Fondazione Villa Ghigi, altre esplorano la natura attraverso i linguaggi dell’arte o del cinema di animazione e sono condotte dalle associazioni FarepArte e OTTOmani, altre ancora cercano di integrare punti di osservazione e linguaggi differenti (nuovi sguardi sulla natura) e coinvolgono più esperti, portatori di competenze diverse.
Le meraviglie della natura Giocare insieme LabNaturArte Sassopasso Nuovi sguardi sulla natura