Percorsi gratuiti con le scuole. Anno scolastico 2022-23

Anche nell’anno scolastico che va ad iniziare il SET Parco Grosso e gli educatori ambientali della Fondazione Villa Ghigi sono a disposizione per collaborare gratuitamente con una dozzina di sezioni di scuola dell’infanzia e di classi delle scuole primarie del quartiere Navile, nella realizzazione di percorsi educativi dedicati alla conoscenza della natura e del territorio. I percorsi saranno articolati su più incontri da distribuire nel corso dell’anno (in media tre della durata di 2-3 ore, preceduti da un incontro di progettazione con gli insegnanti interessati) e si potranno svolgere nell’area verde scolastica del Centro Bambini e Famiglie Tasso Inventore e negli spazi interni del SET, ma anche in altre aree verdi presenti nel territorio prossimo alle scuole, a cominciare dai giardini scolastici e dai parchi pubblici.
Per partecipare gli insegnanti interessati dovranno presentare entro venerdì 30 settembre la candidatura della propria classe compilando la scheda di presentazione del progetto educativo per il quale si chiede la collaborazione del SET Parco Grosso.  Anche per quest’anno ci è sembrato più interessante raccogliere la progettualità delle scuole piuttosto che offrire spunti di lavoro già definiti; in ogni caso, per avere qualche suggestione, è possibile consultare questa pagina del sito del Parco Grosso. I percorsi verranno scelti ad inizio di ottobre cercando anche di garantire un’equa distribuzione tra le diverse scuole del quartiere.

Ci piacerebbe che le esperienze educative all’aperto sviluppate con la collaborazione del SET Parco Grosso divenissero patrimonio della comunità scolastica di questo territorio e quindi, al termine dei percorsi, chiediamo alle classi e sezioni che usufruiranno di questa opportunità la preparazione di una documentazione, da inviare all’indirizzo parcogrosso@fondazionevillaghigi.it, che sarà poi pubblicata sul sito del SET Parco Grosso