Da un’idea di Margherita Bragaglia dell’Associazione Le Ali della Fantasia e di Manuela Fabbrici della Fondazione Villa Ghigi nasce il progetto Intrecci tra Natura e Libri che ora approda anche al Parco Grosso per proporre alle scuole dell’infanzia e primarie del quartiere Navile le tante suggestioni offerte dal rapporto tra materiali naturali e libri per l’infanzia.
Le classi e sezioni interessate a partecipare riceveranno due “regali”: dal Parco Grosso una cassetta di legno, una sorta di scrigno del tesoro, contenente una raccolta di materiali naturali e dalle biblioteche del quartiere Navile una scatola con diversi libri per l’infanzia riguardanti la natura. Nello scrigno, oltre ai materiali naturali, ci sarà una piccola suggestione, che ha l’obiettivo di offrire uno spunto, accendere un’idea che andrà poi inseguita e sviluppata. I libri sono stati selezionati in relazione alla tematica, all’età dei bambini e ai materiali presenti nelle cassette con l’obiettivo di soddisfare, ma anche sollecitare, curiosità e ricerche in direzioni libere, creative e forse anche inaspettate!
I “regali” potranno poi essere ricambiati offrendo al SET Parco Grosso una testimonianza (disegni, fotografie, racconti…) delle attività che libri e materiali naturali sapranno far nascere. I prodotti inviati potranno trovare poi posto sul sito del Parco Grosso o, se sarà possibile, messi in mostra tra gli alberi del parco.
La cassetta con i materiali naturali sarà consegnata presso la scuola quando questa riprenderà le attività in presenza.
Dato che le biblioteche continueranno a svolgere il servizio di prestito, la scatola con i libri potrà essere recapitata al domicilio dell’insegnante referente che successivamente all’iscrizione sarà contattata/o direttamente da una delle biblioteche del quartiere Navile che partecipano al progetto (Casa di Khaoula, Lame-Cesare Malservisi o Corticella-Luigi Fabbri) in base alla vicinanza alla scuola e alla tipologia di libri disponibili.
Il prestito avrà la durata di un mese a partire dall’arrivo dei materiali naturali dopo di che libri e cassetta (i materiali naturali rimarranno alla scuola) andranno riportati alla biblioteca di riferimento per consentire la partecipazione di altre classi.
Per partecipare
è necessario compilare il modulo sottostante. Le adesioni saranno accolte in base all’ordine in cui arriveranno.
La proposta Intrecci tra natura e libri al Parco Grosso è curata da Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna, Fondazione Villa Ghigi, Biblioteche del quartiere Navile (Casa di Khaoula, Lame-Cesare Malservisi, Corticella-Luigi Fabbri), SET Parco Grosso, CBF Tasso Inventore.