Facciamo festa agli alberi del Parco Grosso

foto teatrinoPer la Festa degli Alberi di Bologna un pomeriggio tutto dedicato agli alberi e ai bambini. Si inizia alle 15,30, all’aperto, dove le educatrici del Tasso Inventore insieme a Fondazione Villa Ghigi  coinvolgeranno i bimbi nella realizzazione di un bosco nato dai materiali naturali raccolti nel parco. Verso le 16,30 ci si sposterà all’interno dell’Aula Didattica per assistere ad “Alberi in cammino: piccole storie animate di alberi, boschi e creature selvatiche” una proiezione di corti di animazione a cura dell’Associazione OTTOmani, in cui le opere di artisti affermati si alterneranno alle produzioni realizzate da alcune scuole coinvolte nei progetti sviluppati dall’associazione che da molti anni, anche in collaborazione con la Fondazione Villa Ghigi, propone laboratori in cui i bambini danno movimento e nuova vita ai materiali più svariati, spesso frutto di ricerche svolte in natura. Al calare delle tenebre si tornerà all’aperto  per un’esplorazione notturna alla scoperta degli alberi secolari del Parco Grosso per poi terminare, a partire dalle 18 circa, con la lettura animata e laboratorio artistico “La lezione degli alberi. I bambini sono uguali o diversi?” con lo scrittore Roberto Parmeggiani e l’illustratore Attilio Palumbo.  Un teatrino di cartone e alcune marionette. Paola e Enrico, i protagonisti del libro, accompagnano i bambini dentro un parco immaginario nel quale gli alberi diventano una metafora con cui parlare di diversità. Al termine Attilio Palumbo accompagnerà i bambini nello sperimentare le diverse tecniche pittoriche utilizzate nel libro: ogni bimbo realizzerà un proprio albero che contribuirà alla nascita di un grande bosco. Le opere prodotte troveranno posto accanto alle oltre 20 tavole originali del libro dando vita a una mostra che, seppur per un solo pomeriggio, impreziosirà la grande sala di Villa Grosso.

Quando                      mercoledì 2 dicembre dalle 15,30 in avanti
Dove                           area Scolastica di Villa Grosso e aula didattica, Via Erbosa 18/22
Destinatari                  bambini fino a 10 anni, accompagnati da un adulto
Costo                          gratuito
Per informazioni         auladidatticaparcogrosso@gmail.com /tel. 0513399120 / 3399084
Non occorre la prenotazione