l’incredibile mondo degli insetti

DSCN4161Quando la temperatura è abbastanza elevata (in genere tra aprile e l’inizio di ottobre) il Parco di Villa Grosso si riempie di vita. Ragni, centogambe, chiocciole e soprattutto una moltitudine di insetti si affaccendano sui fiori, nel terreno, tra le erbe del prato, nelle acque stagnanti dell’ex piscina e nel fitto delle foglie degli alberi. Le loro vite, minuscole e nascoste, sono ricchissime di avvenimenti curiosi e straordinari e meritano di essere indagate con impegno e attenzione. Questo i bambini in genere lo avvertono e per loro la ricerca degli animaletti è sempre motivo di grande coinvolgimento ed entusiasmo. Attraverso l’esame del loro aspetto, dei comportamenti, del particolare luogo di vita, è possibile ragionare su affinità e differenze e iniziare a cogliere gli adattamenti che legano ogni organismo al proprio ambiente. Avendo un po’ di tempo a disposizione l’Aula Didattica offre anche la possibilità di approfondire le osservazioni attraverso l’utilizzo dello stereomicroscopio o di organizzare insieme un terrario o un albergo per insetti.